Hedera Hashgraph (HBAR) è la criptovaluta che sta alla base del progetto fondato da Leemon Baird e Mance Harmon. HBAR si configura come un network pubblico che, tuttavia, si appoggia su un software gestito dal consiglio che guida gli sviluppi di HBAR. Il progetto, istituito nel 2015, ha riscosso successo e raccolto una quantità di fondi considerevole.
Non si tratta di una tecnologia blockchain poiché non si fonda sulla costruzione di blocchi. Infatti, HBAR si configura come un software che garantisce transazioni rapidissime ed efficienti, con costi transazionali bassissimi. Inoltre, sfrutta il protocollo di sicurezza ABFT, uno tra i più avanzati. HBAR resta comunque interoperabile con le blockchain che sfruttano il codice Solidity, usato da Ethereum per la creazione di Smart Contract. La particolarità di HBAR è che il suo network è gestito nel breve termine da 36 imprese di 18 settori produttivi, elemento che i fondatori ritengono importante per mantenere un elevato grado di decentralizzazione. Il progetto non ammette fork.
Monitora il grafico di HBAR disponibile in tempo reale su eToro.