L'oro ha una lunga storia all'interno del settore finanziario dato che viene utilizzato da secoli sia come valuta che nell'industria della gioielleria. Da alcuni anni, poi, l’oro è anche adoperato in applicazioni moderne che riguardano diversi settori industriali, tra cui tecnologico, elettronico ma anche meccanico. Piccole quantità di oro si trovano anche all’interno di catalizzatori.
L'oro funge da stabilizzatore valutario e da riserva di valore per le banche centrali di tutto il mondo ed ecco perché viene definito “Bene Rifugio”. È utilizzato come strumento di garanzia e leva. Gli investitori utilizzano oro e altri metalli preziosi per proteggersi da inflazione, deflazione o svalutazione. Tuttavia, il prezzo dell'oro può essere influenzato dalla politica monetaria, dalla geopolitica, dai disastri naturali e dal dollaro USA. Il rischio geopolitico è un fattore chiave dell'oro e, in tempi di incertezza, i prezzi tendono a salire. Storicamente, infatti, il prezzo dell'oro è stato influenzato da delicate questioni politiche, referendum o guerre civili.
L'oro è una delle materie prime più seguite nel mercato finanziario e viene estratto in tutti i continenti, tranne l'Antartide. La materia prima è stata scambiata per la prima volta nel 1974 alla borsa COMEX. L'oro viene scambiato in vari modi, anche attraverso i CFD, che definiscono il prezzo dell'oro come "spot".
Puoi seguire l'andamento del prezzo Oro inserendolo all’interno del tuo e-wallet virtuale su eToro così da non perdere alcun aggiornamento.