Poste Italiane è nata nel 1862 a seguito di una riforma del governo. Da allora Poste Italiane, PST.MI alla Borsa di Milano, si è trasformata in un fornitore multiservizi di servizi finanziari, oltre ai servizi postali più tradizionali. La società, parzialmente pubblica, fornisce servizi assicurativi, bancari e logistici in tutta Italia. PST.MI è stata valutata a €6,75 per azione ad agosto 2015, quando la società è stata quotata nella Borsa Italiana.
Analogamente a molti fornitori di servizi postali nazionali, Poste Italiane ha attraversato alcune turbolenze finanziarie, dovute principalmente alla concorrenza del settore privato e alle innovazioni tecnologiche che hanno ridotto la necessità dei servizi postali. L’aumento dell'efficienza e dell'affidabilità sono responsabili di un rimbalzo parziale delle performance complessive negli anni recenti. Tuttavia, rimangono delle sfide che l'azienda deve affrontare.
I trend positivi delle fortune finanziarie di Poste Italiane sono un tema scottante, infatti i leader aziendali citano il miglioramento del controllo finanziario e della pianificazione logistica come le principali spiegazioni di questo trend, mentre i leader sindacali sostengono che il peggioramento dei benefici per i nuovi dipendenti e la riduzione della forza lavoro ne siano i fattori primari. Indipendentemente dalle ragioni, sarà interessante vedere come Poste Italiane gestirà le numerose sfide che devono affrontare tutti i servizi postali nazionali del mondo.
Investi nelle azioni di Poste Italiane sulla piattaforma eToro oggi.