Tesla Motors Inc. (TSLA) è una delle più innovative case automobilistiche al mondo, specializzata nella produzione di auto elettriche e di apparecchiature per la ricarica delle batterie. TSLA pone una seria sfida all'industria automobilistica tradizionale proponendo veicoli totalmente indipendenti dal consumo di benzina. Elon Musk, CEO di TSLA, punta a offrire un modello economico per consentire all'utente medio di contribuire a risolvere il problema dei cambiamenti climatici.
Il prezzo delle azioni di TSLA è influenzato dal fatturato dell'azienda, che a sua volta scaturisce da modifiche regolamentari e dalla politica ambientale di un Paese.
Cosa determina il prezzo delle azioni di TSLA?
Analogamente a quanto avviene per altre case automobilistiche, il fatturato, gli utili e il prezzo delle azioni di TSLA dipendono in larga misura dalla richiesta dei suoi veicoli.
Alto elemento che influenza il prezzo delle azioni di TSLA è rappresentato dalle prospettive per il petrolio e dalla regolamentazione del settore petrolifero. Se i prezzi del petrolio sono bassi, i consumatori saranno meno propensi ad acquistare veicoli TSLA poiché l'utilizzo di mezzi alimentati a benzina sarebbe più economico.
Inoltre, se vi fosse una regolamentazione minore sull'industria petrolifera e un numero maggiore di Paesi distogliesse l'attenzione dal problema dei cambiamenti climatici, il prezzo delle azioni di TSLA potrebbe risentirne.
Poiché TSLA ha acquisito SolarCity Corp., azienda produttrice di sistemi a energia solare, nel caso in cui i contributi per i pannelli solari venissero sospesi, i consumatori non sarebbero incentivati a installarli nelle loro abitazioni. Va considerato altresì che le aziende potrebbero non prendere in considerazione l'idea di installare pannelli solari qualora non vi fossero incentivi e ciò ridurrebbe fatturato e utili di TSLA. Pertanto, TSLA corre rischi aziendali e geopolitici.
Analogamente ad altre case automobilistiche, TSLA si trova ad affrontare rischi macroeconomici. Se l'economia globale complessiva si indebolisce, i consumatori saranno meno propensi ad acquistare gli esclusivi veicoli elettrici di TSLA. L'azienda presenta inoltre rischi di mercato, ad es. se il mercato svende, TSLA avrà un andamento negativo a causa del suo elevato beta.