risultato trovato
risultati trovati
Una Guida Pratica alla Creazione e Gestione di un Portafoglio
Impara a elaborare un piano di investimento che sia in linea con i tuoi obiettivi personali e la tua propensione al rischio.
Comprendere l’Analisi Fondamentale
Scopri come interpretare le metriche più diffuse per vagliare la salute finanziaria di un'azienda e fare una stima del suo valore intrinseco.
Introduzione al Day Trading e all’Analisi Tecnica
Impara le tecniche di base di creazione di grafici e come sfruttarle per prendere decisioni di investimento più consapevoli.
Introduzione alle Basi dell’Investimento
Acquisisci una solida base sui principi dell'investimento e impara a valutare le opportunità disponibili.
Intermarket Obbligazioni e Azioni
Le relazioni tra il mercato obbligazionario e il mercato azionario
Intermarket Obbligazioni Materie Prime
Le relazioni tra il mercato obbligazionario e quello delle materie prime
CME FedWatch Tool
Come leggere le informazioni offerte dai CME FedWatch Tool in relazione alle aspettative sul percorso dei tassi della Federal Reserve
Average Directional Index (ADX/DMS)
Spiegazione sulla lettura e utilizzo dell'indicatore Average Directional Index (ADX/DMS)
Figure di Continuazione: Wedge/Cuneo
Revisioni sulla formazione della figura di continuazione del Wedge
Figure di Continuazione: Rettangolo
Revisioni sulla formazione della figura di continuazione del Rettangolo
Figure di Continuazione: i Triangoli
Revisioni sui Triangoli, tra le principali figure di continuazione
Figure d’inversione: Fondo a V e a Vasca
Revisione veloce sulla figura di inversione fondo a V e a Vasca.
Figure d’inversione: Triplo Massimo/Minimo
Revisione veloce sulla figura di inversione Doppio massimo/minimo.
Figure d’inversione: Triplo Massimo/Minimo
Revisione veloce sulla figura di inversione Triplo massimo/minimo
Figure d’inversione: Testa e Spalle
Revisione veloce sulla figura di inversione del Testa e Spalle.
Figure d’inversione: Principali requisiti comuni
Revisione veloce sui principali requisiti comuni presenti nelle figure di inversioni
Average True Range (ATR)
Una veloce e soprattutto pratica guida sull'utilizzo dell'ATR
CryptoWinter vs secularrally: operare nelle fluttuazioni delle crypto
I valori costituenti delle criptovalute e la loro differenza con le asset-class tradizionali
Mostra tutto
Siamo spiacenti. Nessun risultato corrisponde ai tuoi criteri di ricerca.