Introduzione

Lo scopo della presente policy editoriale è illustrare i principi guida alla base della creazione e della diffusione di contenuti all’interno dell’Academy di eToro. La policy è concepita per fungere da schema di riferimento per favorire l’integrità, l’affidabilità e la qualità complessiva delle informazioni rese agli utenti.

Mission della policy editoriale

Siamo consapevoli che, sebbene internet sia ricca di informazioni, districarsi tra di esse può rivelarsi snervante e complicato. Ecco perché abbiamo dato alla nostra Academy un’impostazione strutturata e modulare, così da garantire che gli investitori siano in grado non solo di reperirvi costantemente informazioni, ma anche di acquisire una conoscenza e una comprensione fattiva.

L’obiettivo è predisporre materiali accurati, affidabili, stimolanti e istruttivi per la fruizione dei nostri utenti. La presente policy orienta il nostro processo di creazione di contenuti volto ad aiutare i lettori ad approfondire la comprensione e a promuovere uno spazio affidabile per l’apprendimento.

Ambito (tipi di contenuti trattati)

La presente policy riguarda svariate tipologie di contenuto, tra cui corsi, articoli, tutorial, webinar, podcast e altri materiali didattici pubblicati dall’Academy di eToro, assicurando al contempo che tutte le risorse rispondano ai nostri consolidati standard di eccellenza.

Standard di contenuto

Accuratezza e affidabilità

Ci impegniamo a pubblicare contenuti che siano fattualmente accurati e verificabili. Implementiamo rigorose procedure di verifica delle informazioni prima della loro pubblicazione, in modo da garantire l’attendibilità dei contenuti.

Fonti e citazioni

La trasparenza delle fonti è imprescindibile per salvaguardare la nostra integrità editoriale. A tutti i contenuti sono allegate le citazioni e la bibliografia delle fonti utilizzate, così da consentire al lettore di effettuare ulteriori approfondimenti e verifiche.

Obiettività e imparzialità

I materiali sono redatti in modo da fornire informazioni eque e obiettive, scevre da influenze esterne o preconcetti individuali, affinché i nostri lettori consultino dati oggettivi in grado di favorirne il processo decisionale.

Etica

Ci atteniamo ai più elevati standard etici, assicurandoci che i contenuti non violino privacy, copyright o altre norme giuridiche. Le valutazioni etiche guidano anche le nostre interazioni con i fornitori e le fonti di contenuti di terze parti.

Contenuti di terze parti

I contenuti redatti da provider terzi sono chiaramente contrassegnati e recanti la rispettiva fonte, nonché accuratamente verificati da eToro per garantire l’ottemperanza alle politiche e agli standard aziendali.

Stile di scrittura e linee guida

Chiarezza e leggibilità

È fondamentale che i contenuti siano comprensibili. Prediligiamo uno stile editoriale improntato alla trasparenza e alla semplicità, così da garantire che i materiali didattici siano accessibili a una vasta platea di qualsiasi livello di esperienza.

Stile dell’Academy di eToro

Il nostro stile è professionale, ma al contempo accessibile, in linea con i valori aziendali di eToro. È indispensabile che i contenuti siano rivolti direttamente ai lettori, coinvolgendoli in maniera efficace e rispettosa.

Impegno a favore di accessibilità e inclusività

Il nostro scopo è quello di predisporre contenuti accessibili e inclusivi, analizzando prospettive diverse e assicurando che tutti possano interagire con i materiali in modalità audio, video e testuale, ovunque si trovino e in qualsiasi momento.

Conflitti di interesse

La trasparenza in fatto di possibili conflitti di interesse è fondamentale per preservare la fiducia dei nostri lettori. Eventuali conflitti di qualsivoglia tipo vengono debitamente divulgati per non ledere l’integrità dei contenuti.

Il nostro team editoriale

Dietro le quinte degli interessanti e divulgativi contenuti dell’Academy di eToro, si cela un team di redattori ed esperti in materia di lungo corso. Ciascuno di loro può vantare un peculiare set di competenze e una grande passione per la formazione, il che fa sì che i nostri contenuti siano non solo accurati ma anche coinvolgenti.

Il loro know-how include finanza, tecnologia e pedagogia, a testimonianza del nostro impegno a favore della qualità e della diversità dei materiali didattici. Per conoscere meglio coloro che si occupano di plasmare il tuo percorso di apprendimento, consulta la nostra esaustiva sezione dedicata al team.

Aggiornamenti e revisioni

Al fine di garantire pertinenza e accuratezza dei nostri contenuti, è stato introdotto un processo strutturato per aggiornamenti e revisioni. Ciò assicura che i nostri materiali siano costantemente aggiornati e in linea con gli standard e le prassi più recenti del settore.

In conclusione, la presente policy editoriale è stata concepita per garantire che i contenuti realizzati e diffusi attraverso l’Academy di eToro rispondano ai più elevati standard di qualità, integrità e trasparenza. L’implementazione di queste linee guida è finalizzata ad assicurare un ambiente didattico affidabile e coinvolgente alla nostra community.

Disclaimer di garanzia e responsabilità

Tutti i commenti, i pareri e le valutazioni espressi nei materiali di eToro sono puramente a titolo informativo e non sono da intendersi come consulenza in materia di investimenti.

eToro non dispensa consigli sugli asset in cui investire o su quali strategie di investimento adottare. Le opinioni e le strategie illustrate nei nostri materiali potrebbero non essere indicate per tutti gli investitori. Dato che le condizioni di mercato ed economiche possono mutare repentinamente, tutti i commenti, i pareri e le valutazioni riportati nei nostri materiali sono da ritenersi attuali alla data di pubblicazione, ma sono passibili di variazioni senza preavviso.

Sebbene ci impegniamo a riportare informazioni attendibili, non ci è possibile garantirne l’accuratezza. I materiali non sono da considerarsi esaustivamente rappresentativi di tutti gli eventi rilevanti in merito a Paesi, regioni, mercati, industrie, investimenti o strategie.