Incorpora le strategie di trading con le medie mobili su eToro
Inizia ora
Incorpora le strategie di trading con le medie mobili su eToro

Scopri come perfezionare le tue strategie.

Inizia ora

Il tuo capitale è a rischio. Potrebbero essere applicate altre commissioni.

Scopri l’importanza delle medie mobili nel trading, dalle basi fino alle tecniche avanzate. Impara a utilizzare questi indicatori e a integrarli con altri strumenti per sviluppare una strategia di trading efficace.


Le medie mobili sono strumenti essenziali per i trader, utilizzate per identificare trend di mercato e migliorare le decisioni di investimento. Tuttavia, è fondamentale comprendere come questi indicatori si integrano nelle varie strategie di trading per evitare rischi e ottimizzare le performance.

Perché le medie mobili sono indicatori essenziali nel trading?

Le medie mobili sono strumenti cruciali per analizzare i movimenti di prezzo e identificare tendenze di mercato. Infatti, gli indicatori offrono una visione smussata delle variazioni di prezzo, riducendo il “rumore” causato dalle oscillazioni di breve termine.

L’efficacia delle medie mobili risiede nella loro capacità di adattarsi a diverse esigenze di investimento. Che si tratti di una strategia a lungo termine o di un trading più dinamico, le medie mobili possono essere personalizzate per soddisfare specifiche necessità del trader.

Un altro motivo per cui le medie mobili sono essenziali è la loro capacità di fornire segnali chiari sui punti di ingresso e uscita. Incrociando una media mobile con il prezzo o con un’altra media, i trader possono determinare i momenti migliori per acquistare o vendere un asset.

Perché incorporare le medie mobili nelle tecniche avanzate di trading?

L’inclusione delle medie mobili in tecniche avanzate di trading permette di affinare ulteriormente le proprie strategie. Ad esempio, la Media Mobile Esponenziale (EMA) reagisce più rapidamente alle variazioni di prezzo rispetto alla media mobile semplice, offrendo segnali più tempestivi.

Media mobile semplice (SMA)Media mobile esponenziale (EMA)Media mobile ponderata lineare (LWMA)Media mobile smussata (SMMA) 
Viene calcolata prendendo la somma dei prezzi di un asset in un determinato periodo e dividendo per il numero di periodi considerati. La SMA attribuisce lo stesso peso a tutti i dati di prezzo.Attribuisce una maggiore importanza ai dati di prezzo più recenti (la SMA attribuisce la medesima ponderazione a tutti i dati, indipendentemente dal momento in cui sono stati registrati).Una formula che attribuisce maggiore importanza ai prezzi recenti, mentre assegna minore peso ai dati più vecchi.Basata sui principi dell’EMA, la seguente media utilizza un numero maggiore di dati per uniformare le letture.

In alternativa, la Media Mobile Ponderata Lineare (LWMA) può essere utilizzata per dare maggiore importanza ai dati più recenti, diventando così più utile in mercati volatili. Tuttavia, è essenziale comprendere quando e come applicare ciascun tipo di media mobile.

Suggerimento: la media mobile esponenziale (EMA) è ideale per il day trading, poiché risponde rapidamente ai cambiamenti di mercato.

Per i trader che preferiscono un approccio più graduale, la Media Mobile Smussata (SMMA) può essere una scelta adeguata. La tecnica smussa le fluttuazioni di prezzo in modo più lento, offrendo una visione più stabile.

Come utilizzare le medie mobili?

La Media Mobile Semplice (SMA) è uno degli strumenti più utilizzati nelle piattaforme di trading per analizzare i trend di mercato. I trader, però, devono scegliere accuratamente gli intervalli temporali in base alla loro strategia. Per affrontare il ritardo nei segnali della SMA a lungo periodo, molti trader utilizzano una combinazione di una media mobile lenta, come la SMA a 200 periodi, con una più veloce, spesso la SMA a 50 periodi, per generare segnali operativi più tempestivi.

Suggerimento: la croce d’oro si verifica quando la SMA a 50 giorni incrocia al rialzo la SMA a 200 giorni, indicando un trend positivo. 

Nell’esempio seguente, la SMA a 9 giorni (di più breve durata) interseca al ribasso la SMA a 26 giorni (di più lunga durata). Questo segnale indica che la tendenza al rialzo nel mercato di Bitcoin si sta indebolendo, poiché i venditori hanno dominato l’attività di trading più recente.

Solo a scopo illustrativo. La performance passata non è garanzia di risultati futuri.

Fonte: eToro

Uno degli approcci più efficaci per utilizzare le medie mobili è attraverso l’Indicatore di incrocio delle medie mobili (MA Cross Indicator). Tale indicatore segnala potenziali cambi di trend quando una media mobile a breve termine incrocia una media mobile a lungo termine.

Solo a scopo illustrativo. La performance passata non è garanzia di risultati futuri.

Fonte: eToro

Come integrare le medie mobili con altri indicatori?

L’integrazione delle medie mobili con altri indicatori può migliorare notevolmente la precisione delle previsioni di mercato. Ad esempio, combinare le medie mobili con gli indicatori di momentum può aiutare a confermare la forza di un trend.

Quando il mercato è in fase di ipervenduto, l’uso congiunto delle medie mobili con l’Indice di forza relativa (RSI) può offrire segnali affidabili per identificare potenziali punti di inversione. Un’altra tecnica efficace è l’uso delle medie mobili con le Bande di Bollinger, che misurano la volatilità del mercato. Questa combinazione può aiutare i trader a identificare possibili punti di ingresso o uscita in un trend già stabilito.

Nell’esempio seguente, tratto dal grafico dei prezzi dell’indice NASDAQ 100, la lettura dell’RSI a 35,9 indica che il mercato è ipervenduto. Poco dopo, la SMA a 5 giorni passa da un movimento al ribasso a uno al rialzo. Entrambi i segnali indicano un’opportunità di acquisto.

Solo a scopo illustrativo. La performance passata non è garanzia di risultati futuri.

Fonte: eToro

Definire una strategia di trading con l’utilizzo delle medie mobili

Per definire una strategia di trading efficace con le medie mobili è fondamentale scegliere correttamente gli intervalli temporali. Una strategia comune è utilizzare due medie mobili, una a breve termine e una a lungo termine, per identificare i punti di incrocio.

Le medie mobili possono essere particolarmente utili nelle strategie a breve termine. L’incrocio di una media mobile a 10 giorni con una a 50 giorni può indicare un cambiamento di trend a breve termine, fornendo segnali di acquisto o vendita. I grafici sottostanti mostrano le candele giornaliere del mercato del gas naturale a cui sono state sovrapposte le SMA con diversi intervalli.

Solo a scopo illustrativo. La performance passata non è garanzia di risultati futuri.

Fonte: eToro

Una strategia di successo deve considerare la volatilità del mercato e l’orizzonte temporale del trader. Le medie mobili possono essere combinate con altri strumenti di analisi tecnica per migliorare l’accuratezza delle previsioni e ottimizzare i risultati.

Solo a scopo illustrativo. La performance passata non è garanzia di risultati futuri.

Fonte: eToro

Conclusioni

Le medie mobili sono uno strumento versatile e ampiamente utilizzato nel mondo del trading. La loro capacità di adattarsi a diverse esigenze di investimento le rende un elemento essenziale per chiunque desideri analizzare i mercati in modo efficace.

L’integrazione delle medie mobili con altri indicatori e tecniche avanzate può aumentare significativamente la precisione delle analisi di mercato. L’uso consapevole e strategico delle medie mobili può rappresentare un vantaggio competitivo per i trader di tutti i livelli.

Impara a utilizzare gli indicatori di trading con la eToro Academy.

Quiz

Quale di questi è un indicatore di media mobile?
Momentum
Ritardato
Oscillatore
Statico
 

Domande frequenti

Come si possono usare le medie mobili per determinare il momentum e la volatilità del mercato?

Se una media diventa più uniforme, allora la volatilità sta potenzialmente diminuendo sul mercato, e viceversa.

La direzione di una media mobile fornisce ai trader un indizio sul trend sottostante, in base alla sua direzione — al rialzo, al ribasso o laterale. Quando le medie di diversi intervalli temporali si incrociano, il punto di incrocio può essere un segnale che il momentum sta per cambiare direzione.

Quali sono i vantaggi e i limiti dell’utilizzo delle medie mobili insieme ad altri indicatori?

Le medie mobili sono indicatori ritardatari, il che significa che i dati utilizzati per generarle sono tutti storici. Di conseguenza, è necessario valutare con cautela tali indicazioni per stabilire cosa accadrà in futuro. Ciononostante, si sono dimostrate uno strumento di trading utile per individuare la direzione di un trend.

In che modo si possono regolare i parametri delle medie mobili per adattarli ai diversi stili di trading e alle diverse condizioni di mercato?

La maggior parte dei broker online consente ai trader di cliccare su un indicatore di media mobile e di regolarne i parametri, come ad esempio l’intervallo temporale. Quanto più breve è l’intervallo temporale della strategia pianificata, tanto più è probabile che le medie mobili di breve durata si adattino meglio alla generazione dei segnali di trading.

Le presenti informazioni vengono fornite al solo scopo educativo e non rappresentano consigli d’investimento o suggerimenti personali. Tali informazioni non devono quindi essere interpretate come offerte o solleciti di compravendita di strumenti finanziari.

Il materiale è stato preparato senza tener conto di precisi obiettivi d’investimento o specifiche situazioni finanziarie e non soddisfa pertanto i criteri legali e legislativi previsti per la promozione di ricerche indipendenti. Non tutti gli strumenti finanziari e i servizi cui viene fatto riferimento sono offerti da eToro e qualsiasi riferimento alle prestazioni passate di uno specifico strumento, indice o prodotto d’investimento preassemblato non rappresenta né deve essere interpretato come un indicatore affidabile di possibili prestazioni future.

eToro non offre alcuna garanzia né si assume la responsabilità in merito all’accuratezza o alla completezza del contenuto esposto nella presente guida. Il lettore deve garantire di aver compreso appieno i rischi comportati dal trading prima di impegnare capitale. Si sconsiglia di mettere a rischio più denaro di quanto non se ne possa perdere.