[SUMMARY]
Stai cercando una definizione semplice di “borsa valori”? Ti spieghiamo esattamente di cosa si tratta e come funziona. Inoltre, daremo uno sguardo approfondito alle borse valori più importanti al mondo.
Le borse valori sono fondamentali nel sistema finanziario globale. Consentono l’acquisto e la vendita di vari strumenti finanziari, inclusi azioni, obbligazioni e materie prime.
Luoghi d’incontro per investitori e aziende, hanno regole rigide che garantiscono negoziazioni efficienti e trasparenti. Le borse valori influenzano il flusso di capitale e la valorizzazione delle aziende, plasmando il panorama finanziario internazionale.

Cos’è una borsa valori?
Una borsa valori è una piattaforma centralizzata che consente l’acquisto e la vendita di un’ampia gamma di
Le compagnie normalmente tendono a scegliere le borse sulle quali operano investitori interessati all’acquisto delle relative azioni. Di conseguenza, i titoli azionari non vengono quotati sempre in borse valori situate nelle nazioni dove ha sede la compagnia di riferimento. La borsa valori non è proprietaria fisica di alcun titolo.
Suggerimento: una borsa valori non offre semplicemente l’opportunità di acquistare e vendere azioni, ma può essere utilizzata anche per scambiare materie prime e obbligazioni.
Quali sono le 10 borse valori più importanti?
Le aziende decidono di quotare le proprie azioni in una borsa valori in base a quale piattaforma reputano più affidabile e in grado di garantire maggiore liquidità. Le compagnie possono quotare contemporaneamente i propri titoli in differenti borse valori, in un procedimento chiamato
Ad esempio, le aziende in ambito tecnologico potrebbero preferire una quotazione sul NASDAQ, data la sua reputazione come luogo ideale per acquistare e vendere titoli di aziende del settore tecnologico. Al contrario, però, potrebbero anche volersi quotare su differenti borse internazionali.
Di seguito, abbiamo elencato le 10 borse valori più importanti in base alla capitalizzazione di mercato.

1. New York Stock Exchange (NYSE)
Il New York Stock Exchange (NYSE) è situato nel distretto finanziario di Manhattan, nel cuore di New York City. Si tratta della borsa valori più grande al mondo per capitalizzazione di mercato ed è il luogo nel quale vengono quotate la maggior parte delle aziende inserite negli indici S&P 500 (SPX500) e Dow Jones Industrial Average (DJIA).
2. NASDAQ (NASDAQ)
Il NASDAQ è la borsa valori che quota i titoli delle aziende più importanti del settore tecnologico. Si tratta della seconda borsa valori più importante al mondo e sono quotati titoli di riferimento come Apple, Tesla e Amazon.
Consiglio: una start-up del settore tecnologico potrebbe decidere di quotarsi sul NASDAQ perché gli investitori di quel campo gravitano già intorno a questa borsa.
3. London Stock Exchange (LSE)
Il London Stock Exchange (LSE) è una delle borse valori più grandi d’Europa (la settima più importante a livello mondiale). Al suo interno vengono quotate azioni provenienti da 60 nazioni e 40 settori distinti.
4. Tokyo Stock Exchange (TSE)
Il Tokyo Stock Exchange è la terza borsa valori al mondo per capitalizzazione di mercato con oltre 3.700 aziende quotate, tra le quali compagnie di riferimento come Mitsubishi, Honda e Toyota.
5. Euronext
Euronext è la borsa valori più grande d’Europa essendosi formata dalla fusione tra le borse valori di Parigi, Amsterdam e Bruxelles. Euronext quota indici di riferimento come CAC 40 e NL 25.
6. Hong Kong Stock Exchange (HKEX)
L’Hong Kong Stock Exchange è uno dei principali mercati azionari al mondo e consente agli investitori di accedere ai mercati asiatici.

7. Shanghai Stock Exchange (SSE)
Lo Shanghai Stock Exchange (SSE) è la borsa valori più importante della Cina continentale e consente di acquistare e vendere titoli aziendali A-share in yuan e B-share in dollari, anche agli investitori stranieri.
8. Shenzhen Stock Exchange (SZSE)
Lo Shenzhen Stock Exchange è la seconda borsa valori più grande della Cina continentale e viene largamente utilizzata per negoziare aziende di dimensioni più ridotte e con esposizione nei mercati emergenti [GLOSSARY TERM: nazioni in fase di sviluppo e che stanno migliorando sotto vari aspetti socio-economici].
9. Australian Stock Exchange (ASX)
L’Australian Stock Exchange (ASX) ha sede a Sydney, Australia, e si tratta della 18ª borsa valori mondiale per capitalizzazione di mercato. Viene largamente utilizzata dagli investitori che desiderano acquistare e vendere azioni di aziende appartenenti al settore delle materie prime.
10. Toronto Stock Exchange (TSX)
Il Toronto Stock Exchange è la borsa valori più grande del Canada, la 12ª più importante al mondo e quota oltre 1.500 aziende appartenenti a differenti settori.
Consiglio: in totale, ci sono più di 60 borse valori mondiali e i titoli statunitensi rappresentano oltre il 60% del mercato totale.
Orari di apertura e chiusura delle borse
Gli investitori devono conoscere perfettamente gli orari dei mercati per sfruttare al meglio la volatilità e sapere esattamente quando e dove operare in base ai distinti fuso orari.
Borsa valori | Orari (GMT) | Orari (locali) | Pausa (orario locale) |
---|---|---|---|
New York Stock Exchange | 14:30–21:00 | 09:30–16:00 (EDT) | No |
NASDAQ | 14:30–21:00 | 09:30–16:00 (EDT) | No |
London Stock Exchange | 08:00–16:30 | 08:00–16:30 (GMT) | 12:00–12:02 (GMT) |
Tokyo Stock Exchange | 00:00–06:00 | 09:00–15:00 (JST) | 11:30–12:30 (JST) |
Euronext | 08:00–16:30 | 09:00–17:30 (CEST) | No |
Hong Kong Stock Exchange | 01:30–08:00 | 09:30–16:00 (HKT) | 12:00–13:00 (HKT) |
Shanghai Stock Exchange | 01:30–07:00 | 09:30–15:00 (CST) | 11:30–13:00 (CST) |
Shenzhen Stock Exchange | 01:30–07:00 | 09:30–14:57 (CST) | 11:30–13:00 (CST) |
Australian Stock Exchange | 00:00–06:00 | 10:00–16:00 (AEDT) | No |
Toronto Stock Exchange | 14:30–21:00 | 09:30–16:00 (EDT) | No |
Come funziona una borsa valori?
Le borse valori operano seguendo normative e regole rigide, per garantire una negoziazione efficiente degli asset quotati. Le aziende che desiderino quotare le proprie azioni in una borsa valori devono sottostare a certi criteri e obblighi.
Anche gli investitori, i broker e le banche che acquistano o vendono asset utilizzando i servizi offerti dalle borse valori, sono soggetti a determinate regole.
Consiglio: una società che non rispetta i regolamenti di una borsa valori può essere “delistata”.
La maggior parte delle attività di trading nei mercati azionari avviene sul
Consiglio: ogni volta che acquisti un’azione su una borsa valori, diventi azionista dell’azienda.
Il mercato primario ha dimensioni ridotte, ma è il luogo nel quale una compagnia quota per la prima volta il proprio titolo in una borsa valori.
Durante un’offerta
Normalmente, gli investitori acquistano un’azione perché la reputano un investimento proficuo per il futuro.
Conclusioni
Le borse valori competono tra loro cercando di creare un ambiente di lavoro che si adatti perfettamente agli investitori più importanti. Acquirenti e venditori si devono sentire protetti dalle regolamentazioni applicate da ogni borsa valori.
Bisogna tenere presente che, a prescindere dalla piattaforma scelta, il prezzo di uno strumento finanziario può salire e scendere. Di conseguenza, è sempre fondamentale investire in asset adatti al proprio
Visita la Academy di eToro per scoprire maggiori informazioni su come e perché investire in azioni.
Domande frequenti
- Perché le aziende quotano i propri titoli su varie borse valori?
-
Alcune aziende considerano l’opportunità di quotare i propri titoli su più borse valori per consentire ai potenziali acquirenti di operare in regioni differenti.
- Cosa sono ADR e GDR?
-
I certificati American Depositary Receipt (ADR) sono titoli quotati su una borsa valori statunitense che tracciano il prezzo di azioni quotate su borse valori straniere, come il titolo di Alibaba Group (BABA), quotato presso l’Hong Kong Stock Exchange, ma acquistabile dagli investitori statunitensi nella versione ADR a listino negli Stati Uniti.
I certificati Global Depositary Receipt (GDR) offrono la stessa funzionalità, ma questo strumento può essere quotato su qualsiasi borsa valori internazionale, non solamente negli Stati Uniti.
- Posso acquistare azioni di una compagnia al momento della sua offerta pubblica iniziale (IPO)?
-
Gli investitori possono acquistare azioni di una compagnia al momento della prima quotazione. L’obiettivo di un’azienda che effettua una IPO è assicurarsi che tutte le sue azioni vengano acquistate durante il primo giorno, generando un sentimento positivo nei confronti del titolo.
Nel caso il gruppo di investitori retail sia considerato troppo ridotto perché questo avvenga, un’azienda potrebbe garantire a una banca di investimenti i diritti esclusivi di acquisto durante l’IPO, per accertarsi che tutte le azioni vengano acquistate, a fronte di un prezzo normalmente fissato con uno sconto rispetto al “fair value“.
Le presenti informazioni vengono fornite al solo scopo educativo e non rappresentano consigli d’investimento o suggerimenti personali. Tali informazioni non devono quindi essere interpretate come offerte o solleciti di compravendita di strumenti finanziari.
Il materiale è stato preparato senza tener conto di precisi obiettivi d’investimento o specifiche situazioni finanziarie e non soddisfa pertanto i criteri legali e legislativi previsti per la promozione di ricerche indipendenti. Non tutti gli strumenti finanziari e i servizi cui viene fatto riferimento sono offerti da eToro e qualsiasi riferimento alle prestazioni passate di uno specifico strumento, indice o prodotto d’investimento preassemblato non rappresenta né deve essere interpretato come un indicatore affidabile di possibili prestazioni future.
eToro non offre alcuna garanzia né si assume la responsabilità in merito all’accuratezza o alla completezza del contenuto esposto nella presente guida. Il lettore deve garantire di aver compreso appieno i rischi comportati dal trading prima di impegnare capitale. Si sconsiglia di mettere a rischio più denaro di quanto non se ne possa perdere.