La Boeing è pronta per il decollo?

Le azioni della Boeing hanno recentemente subito delle perdite a causa della crescita del suo principale concorrente Airbus, produttore europeo di aeromobili, ma anche per le preoccupazioni legate all’aumento dei costi del suo nuovo aereo di linea, il 777. Eppure, nonostante ciò, giungono buone notizie sulla crescita costante della Boeing e la società si aggiudica continuamente nuovi contratti di entità gigantesca.

Forse è giunto il momento di dare uno sguardo a questo costruttore di aerei e considerare se, dopo la flessione del prezzo del titolo, una Boeing più a buon mercato, sia ormai pronta per il decollo.

Boeing plane taking off

Boeing annuncia forti profitti per il 2o trimestre

La scorsa settimana, i funzionari Boeing hanno annunciato che i profitti del secondo trimestre sono cresciuti del 52%, superando tutte le previsioni degli analisti. Hanno anche dichiarato che i ricavi aggregati erano saliti a 22,05 miliardi di dollari, con un incremento dell’1,1% (su base annua), poco al di sotto delle aspettative.

I ricavi della divisione aerei commerciali sono aumentati a 14,3 miliardi dollari (+5%), attribuiti a un aumento delle consegne, mentre i ricavi della divisione difesa sono diminuiti del 5%, scendendo a quota 7 miliardi di dollari.

Tuttavia gli investitori stanno già guardando oltre, ai dati del 3° trimestre, grazie al successo della Boeing al Salone Aeronautico Internazionale di Farnborough, svoltosi a metà luglio.

Boeing trionfa al Salone Aeronautico

Il Salone ha essenzialmente messo le due aziende rivali l’una contro l’altra, Airbus e Boeing, con Boeing che esce vincitrice incontrastata in termini di valore economico dei nuovi ordini. All’inizio pareva che Boeing avesse qualche difficoltà a trovare il suo passo, ma questa situazione di incertezza non è durata molto grazie agli ordini giunti all’improvviso da parte di due società di leasing che hanno acquistato aerei per un valore di 9,2 miliardi dollari. Successivamente Qatar Airlines ha acquistato 50 nuovi dei aerei di linea Boeing 777X, con un’opzione per ulteriori 50, realizzando un ordine complessivo di circa 38 miliardi dollari.

Tutto sommato, sono stati due giorni di grandi successi per Boeing, che torna a casa dal Salone con ordini per oltre 46 miliardi dollari. Tra l’altro, nella settimana precedente il Salone, Boeing aveva annunciato che Emirates Airlines aveva esercitato la sua opzione per l’acquisto di 150 nuovi 777X.

Il rovescio della medaglia

Ma c’è anche un rovescio della medaglia alle notizie di Boeing; prima di tutto recentemente la sua rivale Airbus al momento è indicata come società leader per quanto riguarda gli ordini e continua quindi a respirare sul proverbiale collo di Boeing. A ciò si aggiunge l’aumento dei costi delle nuove linee di produzione di Boeing, un fatto emerso con chiarezza nell’ultimo bilancio della società.

Inoltre vi è il rischio, in via generale, che le linee aree incontrino difficoltà finanziarie, il che potrebbe dare luogo alla cancellazione di ordini, generando così un ulteriore fattore di rischio per Boeing.

Boeing è a buon mercato? Katia pensa di sì

Così abbiamo accennato al rialzo per Boeing ma anche ai rischi, che sono probabilmente la ragione per cui il titolo è sceso dai suoi precedenti massimi. Ciò detto, è universalmente noto che il modo per guadagnare sui mercati azionari sta nel comprare quando l’azione è a prezzi bassi. La domanda ora è: per Boeing il meglio deve ancora venire e il peggio è ormai alle spalle? In altre parole, vale la pena acquistare azioni Boeing?

La domanda è ancora dibattuta, ma la nostra trader Katia Margarita Olivera Pajuelo, o Katia, che è stato un investitore molto acuto, raccogliendo grandi profitti da diverse azioni acquistate quando erano a livelli di prezzo bassi, attualmente detiene in portafoglio azioni Boeing.

Katia stock returns

Mentre resta da capire se valga la pena acquistare azioni Boeing in questo momento, il record impeccabile di Katia nel portare a casa utili da azioni che si trovano ai loro minimi storici (come mostra il grafico più sopra) deve almeno indurti a riflettere se non sia giunta l’ora che Boeing avvii i propri motori e si accinga finalmente a decollare.

Cosa ne pensi delle prospettive di Boeing? L’azione è pronta per il decollo o è destinata a restare a terra a tempo indeterminato? Facci sapere cosa ne pensi nei commenti!