Cosa significa staking?

Lo Staking con eToro è un processo che consente agli utenti che possiedono e detengono criptoasset supportati di ottenere ricompense, solo per detenerli. eToro esegue il processo di staking per conto dei suoi utenti. Le ricompense consistono in altri di questi cripto-asset, il che significa che gli utenti accrescono le loro possessioni di cripto-asset, utilizzando un meccanismo simile al modo in cui una persona può guadagnare interessi sul denaro.

Guarda “Cos’è lo Staking?” nelle Domande frequenti

 

Staking con eToro – Benefici

Lo Staking con eToro è semplice, sicuro e senza complicazioni. Le ricompense di Staking vengono pagate agli utenti ogni mese, nel criptoasset supportato, senza alcuna necessità di azione da parte loro.

I cripto-asset in staking rimangono di proprietà degli utenti eToro; a loro volta, gli utenti eToro affidano a eToro l’esecuzione dell’intera procedura di staking a loro nome, in modo sicuro ed efficace.

eToro presta grande attenzione nel proteggere i cripto-asset degli utenti dall’esposizione a qualsiasi rischio aggiuntivo, risparmiando loro i grattacapi e la complicazione di fare staking per conto proprio. Di conseguenza, eToro mantiene una piccola percentuale del rendimento come commissione, oltre che per coprire i vari costi operativi, tecnici e legali coinvolti.

Criptovalute supportate e ricompense di Staking

Criptoasset Percentuale di ricompensa del rendimento di staking mensile, per livello Giorni intro dei criptoasset
Membri del club Bronze, tutti gli utenti USA Membri del club Silver, Gold, Platinum Membri del club Diamond, Platinum+
Cardano (ADA) 75% 85% 90% 9 giorni intro staking (le ricompense iniziano il 10° giorno di detenzione)
Tron (TRX) 75% 85% 90% 7 giorni intro staking (le ricompense iniziano l’8° giorno di detenzione)

Chi può ricevere le ricompense di staking?

Gli utenti eToro hanno diritto a ricevere le ricompense di staking se detengono uno dei criptoasset supportati, su eToro AUS Capital Ltd., su eToro (UK) Ltd. o eToro (Europe) Ltd. Le posizioni devono essere state aperte per un certo numero di giorni, che variano a seconda della rete blockchain del criptoasset in questione, come presentato nella tabella sopra.

* Per un elenco dei Paesi dove è abilitato lo staking su ETH 2.0 con eToro, clicca qui.

Nota: il Servizio di Staking di eToro non include i cripto-asset detenuti utilizzando CFD, copy trading, Smart Portfolios o posizioni short.

eToro è orgogliosa di essere costantemente trasparente nei confronti dei suoi utenti. È quindi essenziale che spieghiamo con precisione come calcoliamo il diritto mensile relativo alla distribuzione delle ricompense per tutti gli utenti.

  1. Un’istantanea giornaliera di quanto ogni utente detiene viene scattata ogni giorno alle 00:00 GMT. Questa mostra per ogni utente le unità di staking idonee per tutte le sue posizioni aperte.
    Guarda “Quali sono le unità di staking idonee?” nelle Domande Frequenti
  2. Alla fine di ogni mese, il totale di tutte le istantanee del mese viene diviso in base al numero di giorni del mese, producendo una quantità media giornaliera.
  3.  L’importo giornaliero medio è l’importo di base su cui vengono effettuati i calcoli per ottenere la ricompensa mensile del singolo utente. Viene calcolata la percentuale di rendimento mensile per criptoasset (vedi Domande Frequenti) e al calcolo viene aggiunta la percentuale applicabile ai soci del club (vedi tabella sopra). L’importo di una ricompensa deve essere di un valore non inferiore a 1 USD.

Guarda “Come viene calcolato il rendimento mensile per i criptoasset?” nelle Domande Frequenti

Nota: eToro offre agli utenti la possibilità di rinunciare al loro diritto di ricevere ricompense per lo staking su eToro. Per usufruire di questa possibilità, basta semplicemente aprire un ticket con il Servizio clienti, che invierà un modulo di rinuncia da firmare.

Si applicano i Termini e Condizioni.

Informativa: L’acquisto di criptoassets non è regolamentato nella maggior parte dei paesi dell’UE e quindi non è soggetto alla supervisione del quadro normativo dell’UE e non comporta alcuna protezione. Il tuo capitale è a rischio.
Nota: il Servizio di Staking di eToro non include i cripto-asset detenuti utilizzando CFD, copy trading, Smart Portfolios o posizioni short.

 

Domande frequenti