Fino a poco tempo fa tutti gli occhi sono stati puntati su Apple, da quando ha svelato il tanto atteso iPhone 6 e l’Apple Watch. Tuttavia, la settimana scorsa, è stata Google che ha svelato la sua risposta alla sfida posta dall’iPhone, il nuovo telefono Google Nexus, annunciato in uscita il prossimo 29 ottobre.
Il nuovo telefono cellulare, chiamato Nexus 6 o Motorola X, è un “phablet” dotato di uno schermo da 6 pollici che cercherà di sfidare la linea di prodotti Samsung Galaxy Note (in particolare il Galaxy Note 4). Ma la cosa ancora più importante è che cercherà sia di evitare che il nuovo iPhone 6 Plus di Apple riesca a prendersi una fetta della “torta” dei phablet, sia di attirare dalla sua parte qualche utente dell’iPhone.
Google vuole gli utenti di Apple
Il nuovo Nexus 6 potrebbe davvero sfidare l’offerta di phablet di Apple, dato che supera l’iPhone 6 Plus in quasi tutte le caratteristiche. Con uno schermo più grande, un processore più veloce, una fotocamera migliore e la reputazione di Google per la realizzazione di dispositivi con una durata della batteria maggiore (la durata reale della batteria del Nexus 6 non è stato ancora rivelata), l’unica cosa che sembra impedire agli utenti dell’iPhone di cambiare marchio è il loro amore per il design iconico di Apple.
Avendo alle spalle la deludente relazione sul calo dei profitti, gli investitori di Google hanno notevolmente raffreddato il loro entusiasmo per il titolo, facendone scendere il prezzo. Tuttavia, con l’annuncio del Nexus 6, gli investitori stanno iniziando a capire che Google potrebbe avere la possibilità di sfruttare il redditizio mercato degli 800 milioni di utenti di iTunes, la maggioranza dei quali usano esclusivamente il loro iPhone o altri prodotti Apple .
Come indicato di seguito, gli utenti Apple hanno statisticamente più reddito disponibile per gli acquisti e spendono più soldi su app, musica, giochi o qualsiasi altra cosa sia disponibile sui propri dispositivi mobili. Ed è esattamente ciò su cui punta Google: prendersi un pezzo di questa “crème de la crème”, cercando di indurre gli acquirenti con maggiore propensione all’acquisto a spostarsi nel suo ecosistema Android e a spendere dollari nello store Google Play piuttosto che su iTunes. Vi è un notevole potenziale di grandi guadagni ed è per questo che gli investitori sono così eccitati.
Un titolo da comprare
Come accennato in precedenza, gli investitori di Google hanno reagito male all’ultima relazione sugli utili della società, che era effettivamente tutt’altro che impressionante. Tuttavia, il nuovo Nexus 6 sta già dando speranze di una ripresa nel 4° trimestre, il che potrebbe significare che, al suo prezzo attuale, il titolo Google è un affare. Attualmente, le valutazioni degli analisti del Nasdaq mostrando una forte polarizzazione verso una tendenza rialzista: la raccomandazione unanime degli analisti per questo titolo è: “Buy”.
Tuttavia, resta da vedere come verrà accolto dai consumatori il Nexus 6. I pre-ordini del nuovo phablet si apriranno il 29 ottobre, quindi si dovrà tenere d’occhio il comportamento del titolo intorno a questa data. Il Nexus 6 sarà un successo? Google riuscirà a mettere le mani su quei redditizi utenti di iTunes? O l’azienda continuerà ad avere prestazioni non soddisfacenti?
E ora tocca a te! E’ un buon momento per investire in Google? Decidi tu.