Le borse permettono ai trader e ai broker di azioni di effettuare operazioni di compravendita di asset. Questi asset includono bond, titoli azionari e una vasta gamma di altri titoli. Le borse registrano un enorme numero di transazioni che possono portare gli investitori al successo o alla rovina. Qui di seguito presenteremo le 10 maggiori borse al mondo.
Il NYSE Euronext (Stati Uniti)
Il NYSE è stato fondato nel 1971 dalla National Association of Securities Dealers ed è la più grande borsa valori del mondo per capitalizzazione di mercato. Il NYSE Euronext Incorporated è un’azienda euro-statunitense for-profit che offre diverse piazze, tra cui il NYSE, il NYSE Arca e l’Euronext.
Il NASDAQ (Stati Uniti)
NASDAQ, acronimo di National Association of Securities Dealers Automated Quotations (in italiano, quotazione automatizzata dell’associazione nazionale degli operatori in titoli), è uno degli indici statunitensi. Il NASDAQ, dopo il NYSE, è la maggiore indice per capitalizzazione. Il NASDAQ possiede inoltre il volume maggiore di operazioni.
La borsa londinese
La borsa londinese è stata fondata nel 1801 ed è la più grande borsa europea. Questa borsa possiede una capitalizzazione di mercato di $3.26 trilioni.
La borsa di Tokyo
La borsa di Tokyo (TSE), in giapponese Tokyo Kabushiki Torihikiji, è stata fondata nel 1878 e possiede 2.292 società indicizzate, con una capitalizzazione di mercato di $3.3 trilioni.
NYSE Euronext (Londra)
Euronext e NYSE si sono fusi nell’aprile 2007, dando vita al primo indice azionario globale. Nel 2006 il NYSE ha superato la sua rivale, la borsa tedesca Deutsche Borse, offrendo $10.2 miliardi in azioni e contanti, aggiudicandosi così la fusione con Euronext.
La borsa di Shanghai
La borsa di Shanghai è stata rifondata nel 1990. Questa borsa non è completamente aperta agli investitori stranieri, per i rigidi controlli sui capitali che vengono effettuati da parte delle autorità cinesi. La borsa di Shanghai è regolamentata direttamente dalla commissione per la regolamentazione dei titoli cinese o CSRC.
La borsa di Hong Kong
La borsa di Hong Kong nasce nel 1891, nonostante si registrano attività di trading informale già a partire dal 1861. La borsa di Hong Kong è la terza maggiore borsa asiatica per capitalizzazione, con 1477 società indicizzate e una capitalizzazione di mercato di $16.8 trilioni.
Il gruppo TMX
Il gruppo TMX nasce nel 2008. Questo gruppo opera ed è proprietario della borsa TSX Venture (TSX-V), l’unione di quelle che in precedenza erano la Canadian Venture Exchange (CDNX), il Toronto Stock Exchange (TSX), la Natural Gas Exchange, la Boston Options Exchange di Boston e la Montreal Exchange.
La borsa tedesca
La Deutsche Borse è nata nel 1993 e offre agli investitori e alle società la possibilità di accedere ai mercati di capitali globali. La Deutsche Borse è una società per azioni, con sede a Francoforte, in Germania. Nel 2010 la borsa tedesca ha indicizzato oltre 765 società indicizzate, con una capitalizzazione di mercato di $1.4 trilioni.
BM&FBOVESPA
La borsa mercantile e dei future brasiliana (BM&F) e la borsa di Sao Paulo (Bovespa) si sono fuse per dare vita a questa nuova borsa. Nel 2008 contava oltre 381 società indicizzate, con una capitalizzazione di mercato di $1.22 trilioni nel 2011. Nell’agosto del 2011 questo listino ha registrato il maggior volume di scambi nella storia, pari a $14.8 miliardi.
Hai mai fatto trading con uno di questi listini? Quale pensi che sia la borsa più interessante? Condividi i tuoi commenti su eToro.