Chi ha sconfitto la pandemia: ecco come investire nelle aziende farmaceutiche

Il 2020 è stato uno degli anni più importanti della storia recente, con la pandemia di coronavirus che ha avuto il maggiore impatto sul modo in cui si è svolto l’anno. Sebbene la pandemia sia ancora in corso e miliardi di persone in tutto il mondo continuano a condurre la loro vita nella nuova realtà creata dal virus, la fine della pandemia è finalmente in vista, anche se ancora lontana, e le azioni farmaceutiche ora stanno generando un estremo interesse tra gli investitori.

Il punto di svolta e la fine della pandemia possono essere sintetizzati in una parola: vaccino. Dopo che 58 aziende farmaceutiche di tutto il mondo hanno gareggiato per sviluppare la propria versione del killer del Covid-19, due sono emerse vincenti, Pfizer e Moderna, e un’altra, AstraZeneca, non è molto indietro.

Investi in Pfizer con 0% Commissioni

Il tuo capitale è a rischio. Possono essere applicate altre commissioni.

Per ulteriori informazioni visita etoro.com/it/trading/commissioni

Sconfiggere il Covid-19

Da quando l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha dichiarato il coronavirus come una pandemia globale, è emerso chiaramente che l’unico modo per sconfiggere questo nuovo virus era con un trattamento efficace o un vaccino. Mentre quasi tutti i paesi del mondo sono entrati e usciti dal lockdown ripetutamente, scienziati e professionisti medici hanno lavorato con diligenza 24 ore su 24 per trovare una soluzione. Poi, è stata diffusa la notizia che ha dato agli abitanti di tutto il mondo il motivo di essere fiduciosa.

Pfizer apre la strada

La prima società ad annunciare il successo dello studio di fase III è stato il gigante farmaceutico americano Pfizer. Grazie a uno sforzo incredibile, enormi risorse finanziarie, numerose ore di lavoro, un’abbondanza di volontari e una riduzione senza precedenti della burocrazia, Pfizer è stato in grado di ottenere risultati incredibili, mostrando un tasso di successo di oltre il 90% in soli nove mesi. Il vaccino della società utilizza una tecnologia relativamente nuova, utilizzando mRNA per “insegnare “al corpo come creare anticorpi Covid-19.

La reazione dei mercati è stata immediata e tutti i settori che sono stati fortemente colpiti dalla pandemia, come i viaggi e il petrolio, hanno mostrato una ripresa immediata. Il vaccino di Pfizer è attualmente in fase di implementazione in tutto il mondo.

Moderna si unisce al mix

Solo una settimana dopo l’annuncio di Pfizer, Moderna ha fatto un annuncio simile, mostrando tassi di successo ancora migliori con il suo vaccino, anch’esso basato su mRNA. Inoltre, mentre il vaccino di Pfizer richiede un ultra-raffreddamento fino a -70 gradi centigradi, quello di Moderna richiede solo -20 gradi, il che rende molto più semplice la logistica di stoccaggio e distribuzione.

Investi in Moderna con 0% commissioni

Sia Pfizer che Moderna hanno ricevuto l’approvazione di emergenza della FDA, che ha reso possibile la spedizione immediata dei vaccini.

In attesa di AstraZeneca

L’ultima società ad annunciare i risultati della sperimentazione è stata AstraZeneca, una società britannica-svedese. Il suo vaccino, sviluppato in collaborazione con l’Università di Oxford, utilizza un metodo diverso da quello delle sue controparti sopra menzionate, utilizzando il DNA del virus modificato per attivare il sistema immunitario nella creazione di anticorpi.

Investi in AstraZeneca con 0% commissioni

Il tuo capitale è a rischio. Possono essere applicate altre commissioni.

Per ulteriori informazioni visita etoro.com/it/trading/commissioni

Nonostante alcuni dati contraddittori, la società ha affermato che il suo vaccino è efficace al 90%. Inoltre, il vaccino è il più solido dei tre elencati in questo articolo, in quanto può essere conservato e trasportato a 2-8 gradi centigradi, che è la temperatura di refrigerazione standard.

Ritorno alla normalità?

Ci sono ancora molte domande senza risposta in merito ai vaccini: per quanto tempo saranno efficaci? Prevengono la diffusione del virus o solo i suoi sintomi? E molti altri. Inoltre, il fatto che il vaccino debba essere somministrato in due dosi nell’arco di tre settimane aggiunge un ulteriore livello di complessità alla logistica dello sforzo di vaccinazione globale.

Tuttavia, non vi è dubbio che queste conquiste mediche, raggiunte in tempi record con un impegno e una collaborazione internazionale enormi, ci forniscono una luce in fondo al tunnel, o in questo caso, in fondo a un ago.

Zero-commissioni significa che non viene addebitata nessuna commissione di brokeraggio all’apertura o alla chiusura della posizione; non si applica a posizioni short (vendita allo scoperto) o con leva. Possono essere applicate altre commissioni. Il tuo capitale è a rischio.

Per ulteriori informazioni, visita stocks.eToro.com

Zero commissioni non si applica alle posizioni short o con leva. Per ulteriori informazioni sulle commissioni clicca qui. Per i clienti di eToro AUS, le azioni sono offerte tramite ARSN 637489466 gestita da eToro Asset Management Limited ABN 51 122 005 396 AFSL 319 738, e promosse da eToro AUS Capital Limited CAR 001281634. Sono disponibili solo azioni negoziate nelle principali borse degli Stati Uniti e dell’UE. Tutte le altre azioni sono offerte come derivati e comportano una commissione. Fai riferimento ai nostri FSG e PDS prima di fare trading con noi.