Che impatto avrà sui mercati il giorno dell’insediamento del Presidente Joe Biden?

Il 46º Presidente americano sta per entrare in carica e appena inizierà ufficialmente le sue funzioni, lo attenderà un lavoro intenso. Joe Biden eredita l’economia statunitense in un momento unico. I quattro anni dalla vittoria elettorale di Donald Trump nel 2016 hanno visto i mercati in forte rialzo con molti guadagni record, nonostante la volatilità. Ma le azioni statunitensi non sono le uniche a salire a massimi record anche i casi di coronavirus negli USA lo sono. Biden inizia il suo mandato affrontando la peggiore crisi sanitaria pubblica a memoria d’uomo, insieme al massiccio danno finanziario collaterale che la pandemia ha inflitto e che sta ancora lasciando nella sua scia.

Quando è il giorno dell’insediamento 2021?

L’insediamento è l’evento in cui il Presidente eletto e il Vicepresidente eletto degli Stati Uniti prestano giuramento ed è accompagnato da molti festeggiamenti. Secondo la tradizione americana e l’emendamento costituzionale, Biden presterà giuramento a mezzogiorno il 20 gennaio a Capitol Hill a Washington, DC.

Cosa possiamo aspettarci dai mercati dopo l’insediamento presidenziale di Joe Biden? Diamo un’occhiata a come i mercati si sono mossi dopo i precedenti insediamenti, alle performance che hanno avuto le azioni nel periodo tra le elezioni e l’insediamento e a cosa è successo durante i primi cento giorni di lavoro di un nuovo Presidente.

Investi in Azioni con 0% Commissioni

Il tuo capitale è a rischio. Potrebbero essere applicate altre commissioni.

Come i nuovi presidenti influenzano il mercato azionario USA

Nei giorni successivi alla vittoria di Biden, la fine dell’incertezza elettorale, insieme ai report positivi dei test del vaccino COVID-19 in fase avanzata, hanno dato impulso allo SPX500 per poco più del 5%. Questo guadagno in realtà ha segnato la migliore settimana dell’indice dopo le elezioni in almeno quattro decenni.

Guardando al periodo compreso tra il giorno delle elezioni e l’insediamento presidenziale, possiamo vedere che i mercati sono chiaramente aumentati di più nei mesi precedenti all’insediamento del presidente Donald Trump rispetto a quello di altri presidenti eletti. Le promesse di tagli fiscali che avrebbero favorito la crescita avevano spinto lo SPX500 a salire del 5,8%.

In generale, i mercati hanno accolto positivamente i nuovi Presidenti degli Stati Uniti. Lo SPX500 ha registrato guadagni nei primi 100 giorni di otto degli ultimi dieci mandati presidenziali. Ma ciò non è dovuto necessariamente all’insediamento. L’indice in quel periodo ha registrato una performance più elevata nella maggior parte dei casi, indipendentemente dal fatto che si fosse insediato un Presidente nuovo o che si trattasse di un secondo mandato.

E l’insediamento presidenziale di Biden?

La transizione tra amministrazioni quando entra in carica un nuovo Presidente è sempre una questione delicata, soprattutto quando il trasferimento di potere avviene tra diversi partiti politici. Questa volta, però, abbiamo le complicazioni aggiuntive di una pandemia, che colpisce fortemente l’economia e limita le misure che altrimenti potrebbero essere adottate per stimolarla in tempi di normale recessione. A questo si aggiunge la reticenza di Trump a rinunciare alla sua posizione e alle affermazioni di Biden secondo cui la sua transizione alla Casa Bianca è stata accolta con “ostacoli”, piuttosto che con uno spirito di collaborazione.

Nuove speranze per l’amministrazione entrante

Tuttavia, non tutto è tetro. La Federal Reserve probabilmente continuerà a fornire un forte sostegno ai mercati all’inizio della Presidenza di Biden, come ha fatto per la maggior parte del 2020 e questo a sua volta continuerebbe a rafforzare la fiducia degli investitori. 

Per quanto riguarda il COVID-19, Biden ha già dimostrato un approccio più concreto alla pandemia rispetto a Trump. Il Presidente eletto e la Vice Presidente eletta Kamala Harris hanno entrambi ricevuto il vaccino prima di Trump. A differenza del suo predecessore, Biden è stato più concreto sulle misure che intende implementare durante i suoi primi 100 giorni come Presidente, compresa la distribuzione di 100 milioni di vaccini, l’apertura della maggior parte delle scuole dell’obbligo e l’incoraggiamento attivo a tutti gli americani a indossare mascherine. 

Ci sono anche possibili speranze di un miglioramento delle relazioni USA-Cina, dato che Biden ha affermato che la politica commerciale sarà un “pilastro fondamentale” della politica estera della sua amministrazione. 

La straordinaria incertezza che accoglierà il Presidente Biden il 20 gennaio ha spinto gli investitori a osservare da vicino. In effetti, ci sono molte speculazioni e molte domande senza risposta. Nel lungo periodo, tuttavia, il mercato azionario statunitense tende a salire indipendentemente da chi è in carica. 

Investi in Azioni con 0% Commissioni

Zero-commissioni significa che non viene addebitata nessuna commissione di brokeraggio all’apertura o alla chiusura della posizione; non si applica a posizioni short (vendita allo scoperto) o con leva. Possono essere applicate altre commissioni. Il tuo capitale è a rischio. Per ulteriori informazioni visita etoro.com/trading/fees