Dall’Ottimismo alla Svolta: l’OCSE Riscrive il 2025
L’economia globale è un gigante che barcolla o un atleta che rallenta il passo? A dicembre 2024,...
FRONTE & RETRO: LA SETTIMANA IN BORSA: Difesa europea da record (+111%): cosa c’è dietro il sorpasso...
L’Europa (Stoxx 600) batte gli Stati Uniti (S&P 500) da sette settimane consecutive: una serie...
FTSE MIB: L’identità della Borsa Italiana
Il FTSE MIB non è solo l’indice principale della Borsa Italiana, ma il termometro che misura la...
Wall Street in tensione: il lunedì da incubo per i mercati
Chi ama il lunedì? Per i mercati, sembra essere diventato il giorno più temuto della settimana. Se...
Mercati nel Caos: Addio Magnifiche Sette, Benvenuti Treasury
FRONTE & RETRO: LA SETTIMANA IN BORSA - Mercati nel Caos: Addio Magnifiche Sette, Benvenuti...
8 marzo: un giorno per riflettere, non solo per celebrare
Domani è l’8 marzo, la Giornata Internazionale della Donna. Una data che accende luci su conquiste...
Il dilemma della BCE e l'illusione della restrittività
La riunione odierna della BCE sembra un appuntamento già scritto: il taglio dei tassi di 25 punti...
La storia insegna, ma il mercato dimentica in fretta.
I dazi tornano a dominare la scena globale, ma l’epilogo sembra già scritto. Dall’Atto Smoot-Hawley...
Marzo: il rally sotto attacco? Tra Fed, BCE e nuove guerre commerciali
Marzo si apre con un interrogativo cruciale: i mercati riusciranno a reggere l’urto della politica?...
FRONTE & RETRO: LA SETTIMANA IN BORSA Europa vs USA, Febbraio 2025
Febbraio conferma il trend: per il terzo mese consecutivo, così come per la quinta settimana...