Gli ETF (Exchange-Traded Funds) rimangono un’opzione popolare per coloro che cercano di diversificare i propri portafogli. Che tu sia nuovo sui mercati o che tu abbia esperienza negli investimenti, gli ETF rappresentano un modo per ottenere un’esposizione ampia o mirata a classi di asset, settori o temi specifici.

Su eToro, gli utenti possono accedere a un’ampia gamma di ETF ed esplorare varie strategie di investimento, tra cui l’investimento frazionato e approfondimenti sulla community tramite le funzioni di social trading.

Di seguito sono riportati quattro ETF che hanno attirato l’attenzione per la loro esposizione a tendenze e temi chiave del mercato:

1. iShares Bitcoin Trust (IBIT)

Settore: Bitcoin e asset digitali

Che cos’è: IBIT è una struttura fiduciaria che detiene direttamente Bitcoin, progettata per consentire agli investitori di monitorare i movimenti di prezzo del Bitcoin senza gestire chiavi private o wallet crittografici.

Considerazioni chiave: IBIT offre una strada verso l’esposizione degli asset digitali all’interno dei conti di intermediazione tradizionali. Questa struttura può attirare gli investitori interessati al mercato delle criptovalute senza impegnarsi con gli scambi di criptovalute. È importante notare che Bitcoin rimane una classe di asset altamente volatile e che i potenziali investitori dovrebbero comprenderne i rischi associati e il contesto normativo.

2. Global X Robotics & Artificial Intelligence ETF (BOTZ)

Settore: IA e robotica

Che cos’è: BOTZ offre esposizione ad aziende coinvolte nello sviluppo di robotica, automazione e IA. Le partecipazioni includono aziende impegnate nella produzione di robot industriali, nello sviluppo di software di IA e non solo.

Considerazioni chiave: Il fondo segue l’andamento di società che rientrano nel trend generale verso l’automazione e l’innovazione tecnologica. Il valore di tale esposizione dipende da una serie di fattori, tra cui i tassi di adozione delle tecnologie, le dinamiche competitive e i cicli economici.

3. Vanguard Total Stock Market ETF (VTI)

Settore: Ampie azioni statunitensi

Che cos’è: VTI cerca di riflettere l’andamento dell’intero mercato azionario USA, abbracciando le società a grande, media, piccola e micro capitalizzazione in vari settori.

Considerazioni chiave: Questo ETF può essere utilizzato dagli investitori che cercano un’ampia rappresentanza delle azioni statunitensi. La sua natura diversificata può essere importante per chi cerca un unico fondo che copra più segmenti del mercato. La performance del mercato e la composizione del fondo si adegueranno nel tempo in linea con le condizioni economiche e le metodologie degli indici USA.

4. iShares MSCI Eurozone ETF (EZU)

Settore: Azioni dei Paesi sviluppati

che cos’è: EZU replica un indice composto da società a grande e media capitalizzazione dei paesi della zona euro, che offre esposizione a aziende tedesche, francesi, spagnole e non solo.

Considerazioni chiave: EZU può fungere da strumento di diversificazione geografica per coloro che hanno un’esposizione concentrata agli asset statunitensi. I movimenti valutari, la politica regionale e gli sviluppi macroeconomici in Europa possono influenzare la performance del fondo.


Strumenti e funzionalità di eToro

Sebbene gli ETF siano disponibili su molte piattaforme, eToro offre diverse funzionalità progettate per supportare il processo decisionale degli investitori:

  • Investimenti frazionati: Accedi all’esposizione agli ETF indipendentemente dal prezzo pieno dell’azione.
  • Approfondimenti sulla community: La piattaforma di eToro include l’attività in tempo reale e il sentiment di una base di utenti globale, aiutandoli a rimanere informati sulle tendenze del mercato.

Come con qualsiasi investimento, gli ETF comportano dei rischi. Il loro valore può fluttuare in base alle condizioni di mercato, e fattori come liquidità, accuratezza del tracciamento ed esposizione valutaria possono influenzarne la performance. È importante capire come funziona un ETF e considerare i tuoi obiettivi finanziari prima di investire. Assicurati di leggere di più sull’ETF specifico, sulla sua struttura e sui rischi associati per prendere decisioni informate.

61% degli account di investitori retail perde denaro quando fa trading di CFD con questo provider. Occorre valutare se si comprendono le modalità di funzionamento dei CFD e se ci si può permettere di sostenere l’elevato rischio di perdere il proprio denaro.

eToro è una piattaforma di investimento multi-asset. Il valore dei tuoi investimenti potrebbe aumentare o diminuire. Il tuo capitale è esposto a rischi.

La presente comunicazione è esclusivamente a scopo informativo e didattico e non deve essere considerata come un consiglio d’investimento, una raccomandazione personale, un’offerta o una sollecitazione all’acquisto o alla vendita di qualsiasi prodotto finanziario. Questo materiale è stato preparato senza tenere conto degli obiettivi d’investimento o della situazione finanziaria di specifici destinatari e non è stato predisposto in conformità ad eventuali requisiti legali e normativi per la promozione di una ricerca indipendente. Qualsiasi riferimento alle performance passate o future di uno strumento finanziario, di un indice o di un prodotto di investimento preassemblato non è, e non deve essere considerato, un indicatore affidabile di eventuali risultati futuri. eToro non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume responsabilità in merito all’accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione.