by Gabriel Debach
Alphabet: la sentenza salva Chrome e rilancia il titolo ai massimi storici
La decisione che contava è arrivata dopo la campanella e il mercato l’ha letta per quello che è: la...
by Gabriel Debach
Oro e azioni corrono insieme: il paradosso che racconta due verità
Ottimismo alle stelle e oro sui massimi. Sembra un paradosso solo per chi pensa per etichette:...
by Gabriel Debach
La forza del 2025 alla prova della stagionalità di settembre
Agosto si è chiuso con un bilancio che conferma la forza straordinaria di Piazza Affari. Il listino...
by Gabriel Debach
Nvidia e la maledizione della perfezione: quando l’eccellenza non basta
Nvidia ha presentato numeri che, per qualsiasi altra azienda, sarebbero un trionfo. Con un...
by Gabriel Debach
Tilray, Trump e la nuova moda di Wall Street: la cannabis torna protagonista
Le mode vanno e vengono, un po’ come i jeans a zampa di elefante. Dopo la fumata nera del 2024,...
by eToro
Realismo economico o resa? L’auto si salva, la tavola paga
La questione non è solo “chi vince e chi perde” dai nuovi dazi al 15%. È piuttosto che cosa...
by Gabriel Debach
Labubu supera Barbie: Pop Mart e il nuovo capitalismo dell’hype
Inutile girarci attorno: con il tempo diventa sempre più difficile decifrare le mode delle nuove...
by Gabriel Debach
Jackson Hole: quindici anni di parole, mercati e cicli della Fed
Guardando ai quindici anni di dati, il pattern è chiaro. In media l’S&P 500 arriva al simposio...