Servizi di
Staking di eToro
Il sistema più semplice per far prosperare le tue partecipazioni in cripto-asset




Lo staking significa che, tenendo un criptoasset idoneo, puoi guadagnare ricompense mensili in quello stesso asset.*
Scegliendo di utilizzare i servizi di staking dedicati di eToro, puoi rilassarti e guardare potenzialmente aumentare il numero delle tue partecipazioni. È così semplice.
* Si applicano <a href=”https://www.etoro.com/customer-service/terms-conditions/”>Termini e Condizioni</a>. Lo staking comporta dei rischi. <a href=”https://www.etoro.com/wp-content/uploads/2025/01/Investing-in-crypto-assets-Risk-disclosure.pdf”>Scopri di più</a>.
Staking alle tue condizioni
Per eToro, lo staking è un processo semplice e trasparente, e sempre a tua scelta.

Se risiedi nell’UE, devi registrarti per partecipare allo staking dei tuoi criptoasset. Puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento.

Lo staking è già abilitato sul tuo conto. Preferisci non mettere in staking le tue criptovalute? Puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento.

Indipendentemente da dove ti trovi, ETH richiede un’attivazione separata per iniziare a guadagnare ricompense.
Le tue criptovalute. La tua scelta.
E ricorda
I cripto-asset messi in staking restano comunque tuoi. eToro si assume la responsabilità di gestire l’intera procedura di staking per conto dei clienti, garantendo sicurezza ed efficienza ineguagliabili.
Cripto-asset supportati e ricompense di staking
Le tue ricompense mensili di staking si basano sul tuo livello nel Club eToro: più alto è il tuo livello, maggiore sarà la tua ricompensa. Consulta la tabella qui sotto per vedere i dettagli.
Non-Club (Bronze) | Silver | Gold | Platinum | Platinum+ | Diamond |
---|---|---|---|---|---|
45% | 55% | 65% | 75% | 85% | 90% |
Solana (SOL) 7 (le ricompense iniziano il giorno 8) | Tron (TRX) 7 (le ricompense iniziano il giorno 8) | Polygon (POL) 7 (le ricompense iniziano il giorno 8) | Polkadot (DOT) 7 (le ricompense iniziano il giorno 8) |
Ethereum (ETH) 7 (le ricompense iniziano il giorno 8) | Cardano (ADA) 9 (le ricompense iniziano il giorno 10) | Near Protocol (NEAR) 7 (le ricompense iniziano il giorno 8) | Cosmos (ATOM) 7 (le ricompense iniziano il giorno 8) |
* Gli utenti di eToro (Europe) Ltd devono attivare attivamente il servizio per mettere in staking i loro asset.
* Germania e USA: i servizi di staking di eToro non sono disponibili in questi Paesi.
* Emirati Arabi Uniti: per gli utenti di eToro ME, lo staking è disponibile solo per Cardano (ADA), Solana (SOL), Polygon (POL), Cosmos (ATOM), Polkadot (DOT) ed Ethereum (ETH). Per i dettagli, consultare l’Allegato D, Sezione 10 dei Termini e Condizioni.
* Australia: per gli utenti australiani di eToro, lo staking è disponibile solo per Ethereum (ETH), Cardano (ADA), Solana (SOL), Tron (TRX) e Polygon (POL).
I servizi di staking di eToro non includono i criptoasset detenuti tramite CFD, le posizioni short o i criptoasset detenuti nel Crypto wallet di eToro.
I criptoasset non sono regolamentati e sono altamente speculativi. Nessuna protezione dei consumatori. Capitale a rischio. I servizi di staking di eToro non includono i criptoasset detenuti tramite CFD, le posizioni short o i criptoasset detenuti nel Crypto wallet di eToro.
FAQ
- Come avviene la distribuzione mensile delle ricompense?
-
La sistematica trasparenza nei confronti dei suoi utenti è motivo di vanto per eToro. Ecco perché riteniamo sia indispensabile illustrare dettagliatamente le modalità di calcolo della corresponsione mensile in fatto di distribuzione delle ricompense agli utenti.
- Ogni giorno, alle 00:00 GMT, viene scattata un’istantanea giornaliera delle partecipazioni di ciascun utente.
Ciò ci consente di determinare le unità di staking idonee di ciascun utente per tutte le sue posizioni aperte. Consulta anche la FAQ “Quali sono le unità di staking idonee?”.
- Alla fine di ciascun mese, il totale di tutte le istantanee mensili rilevate viene diviso per il numero di giorni del mese, così da ottenere l’importo medio giornaliero.
- L’importo medio giornaliero è l’ammontare di riferimento sulla base del quale vengono effettuati i calcoli per determinare la ricompensa mensile spettante a un dato utente. Viene dunque calcolata la percentuale di rendimento mensile per cripto-asset, a cui è poi aggiunta la percentuale applicabile in qualità di membro del Club (vedi tabella in alto).
L’importo della ricompensa non può essere inferiore a 1 USD.
Consulta di seguito la FAQ “Come viene calcolato il rendimento mensile per cripto-asset?”.
- Come faccio a rinunciare allo staking dei miei asset?*
-
Staking ADA, TRX, Near Protocol (NEAR), Polygon (POL) e SOL
eToro consente agli utenti di scegliere se attivare o meno lo staking degli asset detenuti. Per disattivare lo staking dei tuoi asset, segui questi passaggi:
1. Vai al tuo portafoglio di investimenti eToro.
2. Vai su Impostazioni > Trading > Programma di Staking Cripto.
3. Sposta il pulsante in posizione OFF. (Vedi immagine in basso.)
Attivazione o disattivazione dello staking di ETH
Per poter effettuare lo staking delle partecipazioni ETH, occorre prima acconsentire all’utilizzo del servizio, che sarà comunque possibile disattivare in qualsiasi momento.
Nel tuo portafoglio di investimenti, vai su Impostazioni > Trading > Staking di ETH e posiziona il pulsante su ON per attivarlo o su OFF per disattivarlo.* N.B.: l’attivazione/disattivazione si applica all’intero processo di staking. È presente un pulsante di attivazione/disattivazione per ADA, TRX e SOL, e un altro pulsante per ETH.
- Come funziona il meccanismo dei servizi di staking di eToro?
-
Le ricompense di staking vengono distribuite a tutti i clienti di eToro, con alcune eccezioni*, che detengono posizioni sui criptoasset supportati sulla piattaforma di investimento eToro.
* Per maggiori informazioni, consulta la sezione Note importanti qui sotto.
Gli utenti di eToro idonei ricevono le ricompense di staking automaticamente ogni mese, senza bisogno di ulteriori azioni. Alla fine di ogni mese, viene inviata un’e-mail personalizzata a ciascun utente, in cui sono specificate le ricompense totali ricevute e come è stato calcolato l’importo per ciascuno dei criptoasset supportati che ha messo in staking.
Il modo in cui funziona per te dipende da dove vivi. Se ti trovi nell’UE, secondo le normative MiCA, dovrai aderire attivamente al programma di staking. In altre regioni, tra cui Regno Unito, Australia e Seychelles, lo staking viene applicato automaticamente agli asset supportati.
Per partecipare al programma di staking, devi abilitare lo staking nelle impostazioni del tuo account. Una volta fatto, le ricompense verranno applicate a tutti i criptoasset idonei che possiedi, ora e in futuro.
Se possiedi già criptoasset con staking, indipendentemente dalla tua area geografica, non dovrai fare nulla.
Note importanti:
- Gli utenti di eToro (Europe) Ltd sono ora soggetti alla regolamentazione MiCA e devono attivare attivamente il servizio per mettere in gioco i loro asset.
- I residenti negli USA e in Germania non possono ricevere ricompense di staking.
- Per i residenti negli Emirati Arabi Uniti, lo staking è disponibile solo per Cardano (ADA), Solana (SOL), Ethereum (ETH), Cosmos (ATOM), Polkadot (DOT) e Polygon (POL).
- I servizi di staking di eToro non si applicano alle posizioni CFD o ai criptoasset detenuti nel Crypto Wallet di eToro Money.
Come attivare lo staking:
1. Accedi al tuo conto di investimento eToro.
2. Clicca su Impostazioni > Trading > Programma di staking di criptovalute.
3. Fai clic sull’interruttore per impostarlo su ON.
Per effettuare lo staking di ETH, tutti gli utenti devono aderire in modo proattivo. Nel tuo portafoglio di investimenti eToro, vai su Impostazioni > Trading > Stake ETH e sposta il pulsante sulla posizione ON.
Se decidi, anche in una fase successiva, di voler disattivare tutti i servizi di staking, segui semplicemente la stessa procedura di cui sopra e imposta l’opzione su OFF.
- Cos’è lo staking?
-
Lo staking è un processo che consente ai detentori di una data moneta di guadagnare ricompense.
Lo staking è associato al meccanismo PoS (Proof-of-Stake), implementato dalle reti blockchain distribuite, attraverso il quale i miner di una blockchain possono minare o convalidare le transazioni dei blocchi in funzione della quantità di monete detenute. Più monete si detengono, maggiore è la capacità di mining. Le ricompense di staking vengono ripartite tra gli utenti che detengono i cripto-asset (come fa eToro con i suoi clienti) e che delegano i propri diritti di voto a pool di staking. Maggiore è il numero di convalide delegate a uno staking pool, maggiore è la possibilità di essere selezionati per generare il blocco successivo e maggiori sono le probabilità di accumulare ricompense.
- Quali cripto sono supportate?
-
eToro attualmente supporta lo staking per Cardano (ADA), Solana (SOL), Ethereum (ETH), Near Protocol (NEAR), Polygon (POL), Tron (TRX), Polkadot (DOT) e Cosmos (ATOM) e sta lavorando ai nuovi piani per supportare un maggior numero di criptoasset in futuro.
Per gli utenti di eToro negli Emirati Arabi Uniti (utenti di eToro ME), lo staking è disponibile solo per Cardano (ADA), Solana (SOL), Near Protocol (NEAR), Polygon (POL), Polkadot (DOT), Cosmos (ATOM) ed Ethereum (ETH ).
- Si riceve l’intero importo di staking?
-
Le ricompense di staking riconosciute da eToro sono tra le migliori del mercato, a partire da un minimo del 75% del rendimento di staking. eToro trattiene una percentuale del rendimento come commissione, al fine di coprire i vari costi operativi, tecnici e legali associati.
- Perché viene trattenuta una percentuale dell’importo di staking?
-
eToro mette il massimo impegno per salvaguardare i cripto-asset dei suoi utenti dall’esposizione a ulteriori forme di rischio, liberandoli dall’onere e dalla seccatura di doversi occupare personalmente dell’attività di staking. eToro trattiene pertanto una percentuale del rendimento per coprire i vari costi operativi, tecnici e legali associati.
- Perché non tutte le cripto supportate sulla piattaforma eToro ricevono lo staking?
-
eToro attualmente supporta lo staking per Cardano (ADA), Solana (SOL), Ethereum (ETH), Near Protocol (NEAR), Polygon (POL), Tron (TRX), Polkadot (DOT) e Cosmos (ATOM) e sta lavorando ai nuovi piani per supportare un maggior numero di criptoasset in futuro.
Per gli utenti di eToro negli Emirati Arabi Uniti (utenti di eToro ME), lo staking è disponibile solo per Cardano (ADA), Solana (SOL), Near Protocol (NEAR), Polygon (POL), Polkadot (DOT), Cosmos (ATOM) ed Ethereum (ETH ).
- Cosa succede se non voglio ricevere ricompense di staking?
-
Se non vuoi partecipare allo staking pur avendo un asset adatto, puoi disattivarlo direttamente dal tuo account di investimento eToro.
Ecco i passaggi da seguire:
1. Vai al tuo portafoglio di investimenti eToro.
2. Vai su Impostazioni > Trading > Programma di Staking Cripto.
3. Sposta il pulsante in posizione ON o OFF, secondo necessità. (Vedi immagine in basso.)
Per Ethereum, occorre prima acconsentire all’utilizzo del servizio di staking per poterne usufruire. Vai su Impostazioni > Trading > Staking di ETH, quindi posiziona il pulsante su ON.
N.B.: l’attivazione/disattivazione si applica all’intero processo di staking. È presente un pulsante di attivazione/disattivazione per ADA, TRX e SOL, e un altro pulsante per ETH.
- Quando riceverò le ricompense di staking?
-
Le ricompense di staking vengono elargite mensilmente entro 14 giorni dall’inizio del mese successivo. Non è richiesta alcuna azione da parte dell’utente.
- Quanto tempo devo conservare le cripto per ricevere lo staking?
-
Un utente ha diritto a una ricompensa di staking se ha tenuto una posizione aperta sulla criptoasset messa in staking per un certo periodo di tempo. Il periodo di tempo entro il quale un utente diventa idoneo varia a seconda della criptovaluta; in base alla blockchain dello specifico criptoasset e al tempo necessario per essere inclusa nel pool di staking.
Giornate di lancio dei criptoasset: ATOM, DOT, NEAR, POL, TRX, SOL, ETH: 7 giorni di introduzione allo staking (le ricompense iniziano dall’8º giorno di detenzione)
Importante: il numero di giorni di lancio per ETH può variare a seconda della rete di ETH.
ADA: 9 giorni di introduzione allo staking (le ricompense iniziano dal 10º giorno di detenzione)
- Lo staking si applica alle monete detenute nella piattaforma di trading eToro o nel wallet?
-
Lo staking si applica esclusivamente ai cripto-asset detenuti nella piattaforma di trading eToro.
- Come vengono ripartite le ricompense tra gli utenti?
-
Le ricompense vengono distribuite automaticamente. Viene inviata un’email con tutti i dettagli, al cui interno si trova una tabella indicante l’importo sulla base del quale viene calcolata la ricompensa, il rendimento mensile aggregato e il totale delle ricompense riconosciute. L’email riporta inoltre un link a una pagina web dedicata allo staking, dove è possibile consultare la formula per il calcolo dell’idoneità, i tassi di interesse e altre informazioni correlate.
N.B.: Sugli estratti conto o nella cronologia utente vengono fornite indicazioni circa le ricompense di staking.
- Quando vengono elargite le ricompense relative a ciascun mese?
-
Le ricompense di staking vengono elargite mensilmente entro 14 giorni dall’inizio del mese successivo. Non è richiesta alcuna azione da parte dell’utente.
- Perché eToro trattiene una percentuale dell’ammontare della ricompensa?
-
eToro mette il massimo impegno per salvaguardare i cripto-asset dei suoi utenti dall’esposizione a ulteriori forme di rischio, liberandoli dall’onere e dalla seccatura di doversi occupare personalmente dell’attività di staking. eToro trattiene pertanto una percentuale del rendimento per coprire i vari costi operativi, tecnici e legali associati.
- Come faccio a sapere se sono idoneo a ricevere le ricompense di staking?
-
Un utente ha diritto a una ricompensa di staking se ha tenuto una posizione aperta sulla criptoasset messa in staking per un certo periodo di tempo. Il periodo di tempo entro il quale un utente diventa idoneo varia a seconda della criptovaluta; in base alla blockchain dello specifico criptoasset e al tempo necessario per essere inclusa nel pool di staking.
Giornate di lancio dei criptoasset: ATOM, DOT, NEAR, POL, TRX, SOL, ETH: 7 giorni di introduzione allo staking (le ricompense iniziano dall’8º giorno di detenzione)
Importante: il numero di giorni di lancio per ETH può variare a seconda della rete di ETH.
ADA: 9 giorni di introduzione allo staking (le ricompense iniziano dal 10º giorno di detenzione)
- In quale valuta vengono elargite le ricompense?
-
Le ricompense vengono riconosciute sotto forma del medesimo cripto-asset oggetto di staking; ad esempio, le ricompense per lo staking di ADA sono accreditate in ADA.
- Come fa eToro a determinare l’idoneità di una ricompensa (qual è la formula)?
-
Ecco come vengono calcolate le ricompense di staking:
1. Ogni giorno, alle 00:00 GMT, viene scattata un’istantanea giornaliera delle partecipazioni di ciascun utente.
Ciò ci consente di determinare le unità di staking idonee di ciascun utente (vedi “Quali sono le unità di staking idonee?”) per tutte le sue posizioni aperte.
2. Alla fine di ciascun mese, il totale di tutte le istantanee mensili rilevate viene diviso per il numero di giorni del mese, così da ottenere l’importo medio giornaliero.
3. L’importo medio giornaliero è l’ammontare di riferimento sulla base del quale vengono effettuati i calcoli per determinare la ricompensa mensile spettante a un dato utente. Viene dunque calcolata la percentuale di rendimento mensile (vedi “Come viene calcolato il rendimento mensile per cripto-asset?”), a cui è poi aggiunta la percentuale applicabile in qualità di membro del Club.
Esempio
Dave, un membro Diamond del Club eToro, ha acquistato 500 unità di ADA il 1º settembre. Poi ha comprato altre 100 unità l’8 settembre, la cui chiusura è avvenuta il 25 settembre.
A. Calcolo della ripartizione delle unità di staking di ADA per il mese di settembre – Posizione al 1º settembre:
La posizione è rimasta aperta per 29 giorni a settembre (30 giorni meno il primo giorno)
– Innanzitutto, vengono decurtati i primi nove giorni intro, il che significa che i giorni di idoneità sono 20. (29 giorni con posizione aperta meno nove giorni intro = 20 giorni)
– Le 500 unità di ADA di Dave per questa posizione vengono moltiplicate per 20 giorni. (500 unità ADA x 20 = 10.000) Calcolo della ripartizione – Posizione all’8 settembre:
La posizione è rimasta aperta per 17 giorni a settembre (25 giorni meno otto)
– Innanzitutto, vengono decurtati i primi nove giorni intro, il che significa che i giorni di idoneità sono otto.
– Le 100 unità di ADA di Dave per questa posizione vengono moltiplicate per otto giorni. (100 unità ADA x 8 = 800)
B. Cripto-asset calcolabili
Alla fine di settembre, viene determinato l’ammontare di tutte le unità idonee di staking:
800 + 10.000 = 10.800 unità ADA
Posizione giornaliera media per cliente: 10.800 diviso per i 30 giorni di settembre = 360
C. Ricompensa finale di staking
Per il mese di settembre, il rendimento per Cardano è stato del 5%
360 unità ADA x 5% = 18 unità ADA
Dave è un membro Diamond del Club, per cui ha diritto al 90% del rendimento di staking.
(90% di 18 unità ADA = 16.2)
Totale – La ricompensa di staking di Dave per il mese di settembre è pari a 16.2 unità ADA
- Qual è l’importo minimo di una ricompensa?
-
L’importo di una ricompensa deve essere superiore a 1 USD.
- Lo staking è redditizio?
-
Lo staking consente agli utenti che possiedono e detengono cripto-asset supportati di percepire ricompense, sotto forma di altre unità di un dato cripto-asset, per il solo fatto di averne la titolarità, il che significa che hanno la possibilità di accrescere le rispettive partecipazioni in modo simile a quanto avviene quando si maturano interessi sul denaro depositato.
- Lo staking delle criptovalute è sicuro?
-
Lo staking con eToro è semplice e sicuro. Gli utenti eToro conservano la titolarità dei cripto-asset messi in staking, delegando a eToro l’esecuzione dell’intera procedura di staking per conto loro, in modo sicuro ed efficace. eToro mette il massimo impegno per salvaguardare i cripto-asset dei suoi utenti dall’esposizione a ulteriori forme di rischio, liberandoli dall’onere e dalla seccatura di doversi occupare personalmente dell’attività di staking. eToro trattiene pertanto una percentuale del rendimento per coprire i vari costi operativi, tecnici e legali associati.
- È possibile fare lo staking di Bitcoin?
-
No. Lo staking è associato al meccanismo PoS (Proof-of-Stake), implementato dalle reti blockchain distribuite, attraverso il quale i miner di una blockchain possono minare o convalidare le transazioni dei blocchi in funzione della quantità di monete detenute. Più monete si detengono, maggiore è la capacità di mining. Non è possibile effettuare lo staking di Bitcoin, in quanto i minatori di Bitcoin adottano un meccanismo Proof of Work (PoW) che non consente lo staking.
- Quali monete posso mettere in staking?
-
eToro attualmente supporta lo staking per Cardano (ADA), Solana (SOL), Near Protocol (NEAR), Polygon (POL), Ethereum (ETH), Tron (TRX), Polkadot (DOT) e Cosmos (ATOM) e sta lavorando ai nuovi piani per supportare un maggior numero di criptoasset in futuro.
Per gli utenti di eToro negli Emirati Arabi Uniti (utenti di eToro ME), lo staking è disponibile solo per Cardano (ADA), Solana (SOL), Near Protocol (NEAR), Polygon (POL), Polkadot (DOT), Cosmos (ATOM) ed Ethereum (ETH ).
- Come si inizia a fare staking con le monete?
-
Per iniziare a fare staking, un utente deve acquistare e detenere uno o più dei cripto-asset supportati.
Per gli utenti residenti nell’UE, si applicano le normative MiCA, il che significa che devono aderire attivamente al programma di staking (vai su Impostazioni > Trading > Programma di staking e imposta l’interruttore su ON). In altre regioni, tra cui Regno Unito, Australia e Seychelles, lo staking viene applicato automaticamente agli asset supportati.
Gli utenti devono mantenere la posizione aperta del criptoasset messo in staking per un certo periodo di tempo. Il periodo di tempo per ogni criptoasset può variare; in base alla blockchain dello specifico criptoasset e al tempo necessario per essere inclusa nel pool di staking.
- Quali sono le unità di staking idonee?
-
Ogni giorno del mese, alle 00:00 GMT, viene scattata un’“istantanea” giornaliera delle partecipazioni di ciascun utente. Queste vengono dunque moltiplicate per il numero di giorni del mese, per ottenere il totale delle unità di staking idonee di un utente per quel dato mese.
- Come viene calcolato il rendimento mensile per cripto-asset?
-
Al fine di determinare il rendimento mensile per cripto-asset, eToro divide il numero totale mensile di nuove monete (ossia l’ammontare della ricompensa) per l’importo medio giornaliero complessivo di tutti gli utenti idonei che fanno staking.
Esempio
A settembre sono state percepite 500.000 monete ADA su eToro come ricompensa di staking.
Per quello stesso mese, l’importo medio giornaliero complessivo di ADA detenute dagli utenti idonei che fanno staking è stato di 10.000.000 monete ADA.
Si divide dunque 500.000 per 10.000.000, il che significa che il rendimento mensile è stato del 5%.
- In che modo è supportato lo staking sulle posizioni a leva su eToro?
-
Lo staking sulle posizioni a leva aperte su criptovalute è consentito solo sulla quota della posizione detenuta al netto della leva (ovvero acquistata con denaro personale).
Se si aggiunge denaro alla posizione per ridurre il livello di leva, aumenta anche la quota di criptovalute sulla quale è consentito fare staking, ma per tale quantitativo extra è richiesto comunque il medesimo numero di giorni intro prima che diventi idoneo, come se il denaro aggiunto rappresentasse a tutti gli effetti una nuova posizione.
Se viene sottratto denaro dalla posizione, aumentando dunque l’entità della leva, l’ammontare di staking idoneo diminuisce immediatamente.
- Utili composti: i proventi dello staking (ricompense) saranno utilizzati anche come quota di riferimento per determinare le successive ricompense di staking?
-
Sì. Il computo delle ricompense di staking per un dato mese (ad esempio per ottobre) contempla le percentuali di ricompensa di staking accumulate nel mese precedente (ad esempio a settembre). Le ricompense sono calcolate sulla base del numero di giorni intro previsto per un dato cripto-asset. Ad esempio, i giorni intro per Cardano sono nove, motivo per cui il computo parte dal decimo giorno di detenzione dell’asset.
- Devo fare qualcosa per mettere in staking i miei asset?
-
Se tieni posizioni aperte su Cardano (ADA), Tron (TRX), Near Protocol (NEAR), Polygon (POL), Cosmos (ATOM), Polkadot (DOT) o Solana (SOL) e sei un cliente eToro (Europe) Ltd, ora sei soggetto alla regolamentazione MiCA e devi aderire attivamente al servizio per mettere in gioco i tuoi asset. Vai su Impostazioni > Trading > Programma di staking e sposta il pulsante sulla posizione ON.**
Gli utenti in tutte le altre aree geografiche in cui è supportato lo staking accedono automaticamente ai servizi di staking per tutti gli asset soggetti a staking, ad eccezione di ETH. Per fare staking delle posizioni di ETH, i detentori di ETH devono aderire attivamente. Vai su Impostazioni > Trading > Stake ETH e sposta il pulsante sulla posizione ON.
**Se non vuoi mettere in staking i tuoi asset, devi semplicemente impostare il pulsante su OFF.